Translate

lunedì 30 dicembre 2013

REGALI SPECIALI - SPECIAL GIFTS

Come non potevo mostrare i regali speciali che mi fanno le mie amiche speciali?
E allora ecco cosa è arrivato dalla mia amica P.


Un bellissimo biglietto, tanto per iniziare. Con un bellissimo cuore in legno dipinto. Tutto fatto dalle sue mani, pensato dalla sua fantasia e nato dal cuore.


E per non farsi mancare niente, il regalo è questa bellissima sciarpa ad anello, calda calda proprio come appare. Ovviamente fatta dalle sue mani, pensato dalla sua fantasia e nato dal cuore.


Io invece ho regalato questo porta mollette, che sapevo le serviva.

Mi rendo sempre più conto di essere davvero fortunata ad avere delle così "speciali" = "creative" amiche!
A presto.
                          Valentina

domenica 29 dicembre 2013

REGALI CHE VANNO, REGALI CHE VENGONO! GIFTS GONE, GIFTS COME!

Anche questo Natale è andato!
Dopo un mese di intensi preparativi e nessun nuovo post, finalmente posso mostrare qualcosa che per ovvie ragioni era rimasto segreto.



Questo è il regalo per la mia amica J. Mi aveva chiesto un angelo per la punta del suo albero di Natale ed ecco cosa ho realizzato.
Per chi non la conosce, questa bambola in stoffa è ispirata a quelle TILDA. Sono partita da un suo cartamodello e ho fatto delle modifiche. Per esempio ho accorciato un po' le gambe e fatto dei begli stivali in feltro. Il vestito è stato arricchito da un corpetto arricciato, il viso ha un simpatico sorriso e ho aggiunto un bel cappottino bianco per i giorni più freddi.
Non potevano mancare le ali all'angelo, che però per poter togliere e mettere il cappotto, sono rimovibili.
Ecco come sta l'angelo sul bellissimo albero di J.


La mia amica J, che è più creativa e brava di me, mi ha regalato questo bellissimo cuore rosso che ho subito appeso alla porta.



E questa bellissima casetta che è stata appesa in casa.



E per finire un biglietto d'auguri fatto da lei.



A presto, per altri regali andati e altri arrivati.

Valentina

lunedì 25 novembre 2013

XMAS IN PROGRESS - CI STO DANDO DENTRO

Ciao,
volevo solo farvi vedere cosa è nato nell'ultimo periodo nel mio angolino di creatività. Buona visione!











Il modello è la curvy clutch di Michelle patterns, che io adoro. Si è capito? I tessuti utilizzati sono lino misto cotone e lana misto cotone di produzione giapponese. Che adoro anche questi si è capito?

A presto. 
Valentina

mercoledì 20 novembre 2013

I REGALI DELL'ANNO SCORSO

Hello!
Ciao, come è facile capire non vi faccio vedere quello che sto facendo per i miei regali di Natale, altrimenti rovino la sorpresa!
Amo fare un pensiero a tutti i miei cari, pensando per ciascuno qualcosa di speciale. E penso soprattutto  ai bambini.
Voglio quindi mostrarvi alcuni regali fatti l'anno scorso.


Un porta tutto patchwork trapuntato


Una pochette super gigante in tessuto laminato a pois


Un porta macchina fotografica patchwork e trapuntata




Un astuccio ridotto per poche penne in tessuto laminato, a pois dentro e fuori


Pochette per le signore



Un porta blocco per appunti con tante tasche e una chiusa da cerniera



Un porta oggetti grande per una sportiva, in tessuto laminato all'esterno.



Un portafogli con porta biglietti da visita, tanti scomparti e una tasca con cerniera per le monete.

Certo non sono lavori perfetti, quasi tutti li ho fatti per la prima volta, ma sono stati fatti con il cuore e tutta la mia passione.

A presto.
                                                         VALENTINA

XMAS GIFTS - REGALI DI NATALE

Hello,
ci avviciniamo al Natale e bisogna pensare come dare un segno del nostro amore e affetto a chi teniamo. 
La mia amica P. mi ha chiesto di fare due astucci per due piccoli amici di famiglia, lasciandomi carta bianca. Spero di non averla delusa. Questi i risultati.


Per il bimbo un astuccio super resistente e lavabile, a prova di bambino appunto. Una grossa cerniera bianca, un gancio fatto con un avanzo di cerniera arancione, l'etichetta personalizzata, la fantasia della stoffa con ambulanze, macchine della polizia e dei vigili del fuoco, una soffice trapuntatura che richiama le traiettorie dei veicoli. Spero sia abbastanza speciale. 




Per la principessina, un grande astuccio trapuntato a spirale, con un simpatico uccellino da una parte e un cuoricino con il nome dall'altra. Tutto soffice e spazioso per accogliere penne e colori o trucchi e gioielli.

A presto 
                                                           VALENTINA

martedì 12 novembre 2013

Finalmente la gonna

Ci ho messo un paio di anni ma finalmente sono riuscita a farne una come volevo!


Ho cercato di fare una gonna così già durante il primo e unico corso di modellismo fatto nel 2011, ma il primo tentativo era venuto così largo che neanche a rimetterci mano sarei riuscita a sistemare il tutto. Allora ho fatto queste


regalo di natale per parenti e amiche nel 2012.
Ma visto che sono testarda e paziente (è uguale) ho ricomprato la stoffa e la fodera, e dopo aver dovuto disfare tutto perchè era ancora larga, finalmente domani sfoggerò la mia bellissima gonna nuova.
Se non sono soddisfazioni queste!
A presto.
Valentina

giovedì 31 ottobre 2013

TUTORIAL ZUCCA

Oggi, dopo lunghe riflessioni, voglio cimentarmi con un tutorial.
E cosa può andare meglio, dato il giorno, di fare una bella zucca. Quella vera è già in pentola per un gustoso risotto, quindi adesso tocca ad ago e filo.

MATERIALI:

- il necessario per tagliare e cucire : forbici, spilli, filo, aghi per bambole, aghi per cucire o macchina da cucire, gesso o penna per tessuti;
- tessuto a scelta per la zucca, io ho scelto lino tinta naturale, ma l'arancione è l'ideale; ho stimato che basta un pezzo di circa 60 cm x 20 cm;
- feltro per le foglie;
- filo da ricamo per le foglie;
- imbottitura;
- filo di feltro, non troppo grosso e di colore abbinato o in contrasto con il tessuto per il corpo della zucca;
- fil di ferro;
- pezzetto di legno per il manico;
- colla a caldo;
- carta per stampare il pattern allegato qui di seguito (l'immagine è su un foglio A4)

C'è tutto, allora iniziamo!

1) TAGLIATE 12 SPICCHI DELLA ZUCCA.
Mettete la stoffa scelta in doppio (piegata a metà con il dritto contro dritto ovvero la parte di stoffa che si vedrà a lavoro finito per dentro) e segnate 6 volte lo spicchio; tagliate lasciando un margine a scelta oppure no (io non l'ho lasciato e ho cucito con un margine di 0,5 cm, ma rende il lavoro un po' più scomodo, quindi se volete stare tranquille lasciate 1 cm di margine in esterno dal disegno)

2) CUCITE IL LATO LUNGO-ESTERNO DEI 6 SPICCHI.

Controllate di aver cucito bene questi lati prima di risvoltarli, inoltre praticate dei piccoli taglietti lungo il lato curvo, senza tagliare la cucitura ma andando più vicino possibile.


3) UNITE GLI SPICCHI TRA LORO LASCIANDO SULL'ULTIMA CUCITURA UN APERTURA DI 4-5 CM.
Per unire gli spicchi SENZA CUCIRE SUL DRITTO E SBAGLIARE (come succede e poi bisogna scucire!), vi consiglio di risvoltare uno spicchio sul dritto e inserirlo in un altro, e poi cucire un lato interno. Fatelo per gli altri spicchi e avrete 3 spicchi doppi. Uniteli infine tra loro lasciando un apertura nell'ultima cucitura. Anche per questo passaggio, ad ogni unione, controllate le cuciture e  praticate dei piccoli tagli come sopra.

4) RISVOLTATE E IMBOTTITE.
Fate passare per l'apertura quanto cucito finora in modo da portare in vista la parte che prima era all'interno. Dopo aver risvoltato fate passare per la stessa apertura l'imbottitura. Non riempite troppo la zucca perchè dopo verrà schiacciata.

5) CHIUDETE L'APERTURA.
Con piccoli punti a mano chiudete l'apertura sul lato e i punti di giuntura dei diversi spicchi in alto e in basso. Non preoccupatevi se nelle giunture il lavoro non è perfetto. Verrà sistemato dopo.

6) SCHIACCIATE LE DUE ESTREMITA' VERSO L'INTERNO.
 Con un ago per bambole (abbastanza lungo da passare da una parte all'altra senza difficoltà) iniziando dall'alto verso il basso e viceversa cucite e tirate il filo in modo da schiacciare verso l'interno le due estremità.

7) INCRESPATE LE CUCITURE TRA GLI SPICCHI.
Con punti filza passate nelle 6 cuciture tra gli spicchi e tirate leggermente in modo da formare delle piccole increspature (questo passaggio è facoltativo)

8) PREPARATE LE FOGLIE.
Ritagliate dal feltro due o più foglie, anche di colori diversi. Con filo da ricamo in contrasto o più scuro del colore del feltro cucite a punto filza la nervatura centrale, tirate leggermente e fissate. Questo passaggio serve a dare un po' di movimento alla foglia.

9) PREPARATE I RICCIOLI.


Tagliate 2 o 3 pezzi di filo di feltro di circa 15 cm e con un ago da maglia (con la cruna sufficientemente larga) passate il fil di ferro nel filo di feltro; tagliate il fil di ferro in eccesso e arricciate o con le dita o con l'aiuto di una matita.

10) ASSEMBLATE TUTTI I PEZZI.
Con la colla a caldo posizionate e fissate prima il manico in centro, le foglie intorno e infine i riccioli.

Il lavoro è finito e replicabile all'infinito, con tutte le stoffe che volete. Anche con materiale recuperato come vecchi maglioni o vecchie camicette. Io ne ho fatta anche una verde da dei pantaloni di lino ormai da buttare.

BUON LAVORO E A PRESTO

VALENTINA