Translate

lunedì 31 agosto 2015

CORNICI RICICLATE - TUTORIAL

E' proprio il caso di dire che la necessità affina l'ingegno!
Una splendida donna aveva la necessità di liberarsi di tanti quadri ereditati. Non grandi opere d'arte E non aveva più posto dove tenerli.
Una cena, una conversazione e dopo pochi giorni avevo materiale da recuperare.
Prima di tutto ho fatto una lavagna per l'amica!



Viola e della misura che andasse bene per la sua cucina.
Poi ho pensato alla mia craftroom.
Ho usato il turchese e fil di ferro per creare una bacheca per ispirazione e appunti.


Ho pensato anche ad altre amiche, soprattutto a Natale!



E poi, visto che una non mi bastava, me ne sono fatta un'altra!


Quest'ultima è bella grande, 70x90 cm circa. Subito appesa e addobbata!

Quindi se anche voi avete cornici vecchie, anche rovinate, riutilizzatele. Ecco come.

BREVE TUTORIAL PER BACHECA
OCCORRENTE:
- cornice (tolto il quadro ed eventualmente il passepartout)
- carta vetrata
- colore (acrilico da usare con pennello o bomboletta spray)
- chiodi e martello
- fil di ferro e pinza
- mollete a vostra scelta per misura e colore
PROCEDIMENTO:
Passate la carta vetrata a grana fine su tutta la cornice. Lo scopo non è togliere tutto lo strato di vernice, ma rendere porosa e quindi assorbente la superficie.
Colorare la vernice; se vi va anche la parte interna della cornice che prima era coperta dal quadro e quindi di solito è tinta legno naturale ed adesso sarà visibile.
Prendere le misure e mettere i chiodi all'interno della cornice (la sopra indicata parte che prima era coperta dal quadro) paralleli e in modo che poi i fili siano dritti e paralleli tra loro.
Tagliare con la pinza fil di ferro della lunghezza della cornice più qualche centimetro. Avvolgere la prima cima su un chiodo e poi l'altra sul chiodo corrispondente dall'altra parte.
 La vostra bacheca è pronta per accogliere tutto ciò che potete appenderei con le mollette!

Se la bacheca non vi interessa, potete usare la fantasia e con un compensato tagliato a misura, ottenere una lavagna o una bacheca con stoffa e nastri.
Buon lavoro.

                          Valentina



lunedì 20 luglio 2015

BORSE BORSE E ANCORA BORSE

Con la bella stagione le borse in jeans vanno per la maggiore ed ecco alcune di quelle che mi hanno chiesto.




Con la cerniera esterna come chiusura, tasca con cerniera e tasca senza all'interno.





Con bottone a chiusura e tasca interna con cerniera.


E di nuovo con cerniera a chiusura.

Avete notato la cassetta di legno turchese su cui ho appoggiato le borse?
L'ho sistemata io, pulendola e colorandola con colore acrilico. Una mano di vernice trasparente e adesso e' la mia compagna di mille avventure! La adoro! E penso la vedrete ancora spesso!
A presto.
                        Valentina

martedì 14 luglio 2015

GONNA JEANS RICICLATO

E ... dopo tanto tempo, rieccomi!
Non ho certo poltrito, anzi ho continuato a cucire e a pensare a nuovi progetti.
Il problema e' stato solo tecnico (linea telefonica, ADSL, cavi, impianti, tutto ha congiurato contro di me!)
Per fortuna che la macchina da cucire ha sempre funzionato, tranne quando hanno tolto la corrente!

Ecco un'idea che mi frullava per la testa da un po'!



La gonna e' nata da un paio di jeans che già erano stati recuperati tagliandoli e usandoli come pantaloncini. E da una stoffa trovata in offerta in un cestone. Non avevo resistito ai colori, ma sul momento non sapevo cosa farne!



Dalla loro unione, e' nata la mia nuova gonna!!!!!


Il procedimento e' semplice: si taglia il cavallo in modo di aprire il jeans, si modifica tagliando e cucendo il cavallo dei pantaloni in modo di avere la parte superiore della gonna senza difetti, si unisce la stoffa leggermente arricciata.
Nel mio caso ho giocato con il motivo del tessuto sfruttando le due fasce laterali e facendo la balza finale, per un tocco più gipsy. Per ottenere una arricciatura generosa ho utilizzato la fascia della balza il doppio lunga rispetto al telo della gonna.



Una bella collana e una maglietta, pronta per uscire!

A presto, e speriamo questa volta davvero.
                              Valentina


giovedì 26 marzo 2015

BAMBOLE!

Ci sono periodi in cui inizi qualcosa ... e non riesci a smettere!
Mi e' successo con le bambole, rag dolls, dolci e sempre morbide, pronte a essere strette e coccolate.




Lei e' Lili, la ballerina.


 Queste sono due cuginette, come le bambine che le hanno ricevute.




 La biondina, dolce e morbida per la più piccola.






Moretta, con i codini e una spilla a fiore, per la più grande.
E ancora ne arriveranno! Come ho detto, non riesco più a fermarmi!
A presto.
                                         Valentina

sabato 24 gennaio 2015

JEANS AMELIE BAGS

Ciao,
e' da tempo che non posto qualcosa, ma ciò non significa che non abbia "trafficato"!
Da tempo seguo una blogger che e' di grande ispirazione e che stimo molto. 
Il suo blog e' bellissimo, molto curato! Amo il suo gusto e cio' che fa. Inutile dire che piacerebbe anche a me creare cose così belle, ma un principio mi e' ben chiaro: ogni persona e' unica e unica e' la combinazione di scelte, gusto e ... stoffe!
Ecco perche' ho acquistato dal suo shop (qui) il pattern Amelie bag e l'ho declinato secondo il mio gusto. Cio' significa in jeans riciclato!


Le due gemelline sono nate insieme perché la stoffa era giusta giusta!




E poi vuoi non fare delle pochette coordinate (pattern di Keyla Lou)? Sempre viste e scoperte grazie a Federica, che le fa meravigliose!



Adesso torno a "trafficare"!
A presto.
                               Valentina