Translate

lunedì 29 febbraio 2016

POUF IN JEANS

Tra le tante idee che mi frullano per la testa ce n'era una che non mi mollava!
Un pouf a sacco, realizzato da una mia amica e regalatomi, era ridotto male dagli assalti dei due pargoli di casa che ne avevano fatto gradito gioco.
Sono partita dal mio materiale preferito, i jeans usati, e ho dato sfogo alla mia "malattia", l'esagonite!


Ho disegnato e ritagliato tanti esagoni, con il lato di 7 cm. Erano davvero tanti! 122 per l'esattezza!
ho quindi iniziato a cucirli, partendo da uno centrale, segnato con un ago per non perdere l'orientamento.
Ho fatto attenzione a non metterne due dello stesso colore vicini.




E ho creato due esagoni più grandi formati da 61 esagoni ciascuno.


Li ho uniti nei sei punti al vertice e finito gli spazi rimanenti con quadrati di 7 cm di lato (24 per la precisione, 4 per lato)
Ho così ottenuto il mio pouf esagonale in jeans!




Ha riscontrato un grande successo fra i pargoli, che non si sono fatti pregare e lo hanno subito adottato come comodo cuscinone per vedere la televisione.

A presto
              Valentina


venerdì 19 febbraio 2016

RIPRENDIAMO IL FILO DEL DISCORSO ... CARNEVALE 2016

Anche Carnevale è passato, ma come l'anno scorso non sono stata certo con le mani in mano!
Quest'anno con un gruppo di genitori dell'asilo dove va il piccolo, abbiamo messo in scena una versione comica e nostrana di RAPUNZEL della Disney. In questo asilo la regola non scritta è: a Natale i bambini fanno uno spettacolo per noi, a Carnevale i genitori fanno uno spettacolo per i bambini.

Ci siamo divertiti moltissimo durante la stesura della sceneggiatura e alle prove, che praticamente coincidono perché seguiamo a grandi linee la storia e poi quando siamo sul palcoscenico facciamo delle scene in cui molto è dato all'improvvisazione.

Io mi sono occupata dei costumi, quelli più complicati, perché per gli altri ci si arrangia.
Un esempio: come fare Pascal?

Immagine della Disney tratta da Rapunzel

Partendo dalla coda!


Realizzata in feltro con tanto fil di ferro per sostenere uno spettacolo intero.
Il risultato finale, con cappuccio verde coordinato e una tuta da lavoro verde, è la stupenda mamma che vedete.



Un'altra sfida è stata fare il costume di Rapunzel!

Il ruolo è stato assegnato a un papà grande grande e fargli il costume su misura (52 abbondante) si è rivelato un po' complicato anche dal fatto che dovevano passare dei fili per la batteria che doveva alimentare l'accensione dei capelli!
Infatti, come nel film, i capelli si sono accesi in scena!!!

Immagine della Disney tratta da Rapunzel
Questo il risultato del lavoro



E qui siamo io e Rapunzel prima dello spettacolo che aggiustiamo le ultime cose!


Vista che somiglianza con Rapunzel!!!!!!!!!!!
Ci siamo divertiti molto, e anche i bambini.
Foto di gruppo prima dello show!


A presto.

           Valentina






sabato 13 febbraio 2016

RIPRENDIAMO IL FILO DEL DISCORSO ... NATALE 2015

Sembra passato un secolo dall'ultimo post! Ma lo è!!!
Da agosto dell'anno scorso!
Allora riprendiamo il filo del discorso ...
NATALE 2015
Potevano mancare i lavori fatti a mano con tutto il cuore per le mie amiche?
Ecco cosa ho pensato di fare l'ultimo Natale




Simpatiche presina e guantone da forno con stoffe americane colorate a tema natalizio.

La REALIZZAZIONE è semplice: partendo da un guantone che avete già o da i cartamodelli anche gratuiti che si trovano su pinterest, create il vostro cartamodello (calcolate almeno 2 cm di margine); tagliate due volte sulla stoffa esterna, due volte sulla stoffa per l'interno e due volte sull'imbottitura; assemblate  la stoffa esterna, l'imbottitura e la stoffa interna e trapuntate cucendo linee parallele prima in un senso e poi ortogonali alle prime in modo da formare dei quadrati; unite al rovescio le due parti ottenute e , inserito una striscia di stoffa come gancio per appendere il guantone, cucite tutto intorno il guantone, lasciando aperta l'apertura per inserire la mano. Rivoltate e con una fettuccia, contornate l'apertura della mano.

Per la presina è ancora più semplice: basta ritagliare dei quadrati abbastanza grandi (io ho scelto di farle di 16 cm circa finite), trapuntare, regolare tagliando bene i margini, con una fettuccia contornare il perimetro e lasciare alla fine qualche centimetro per creare un asola per appenderla.

Poi basta fare un bel pacchetto e il regalo è pronto!



      A presto.

                   Valentina