Translate

venerdì 18 novembre 2016

UN REGALO ORIGINALE

Non avete più idee per fare i regali ai bambini che conoscete?
Ecco una proposta: magliette personalizzate con il nome del bambino e disegni, eseguite con applicazioni in stoffa!





Carine vero?

A presto
             Valentina

mercoledì 9 novembre 2016

SACCHETTI PER ASILO

Mi capita di esaudire ogni tanto il desiderio di una mamma che vuole fare per sua figlia qualcosa di speciale. Piccole cose, ma sempre delle dolci premure.
Come rendere unici i sacchetti dell'asilo, qualcosa che accompagnerà tutti i giorni, per anni, la propria creatura.
Per me è un privilegio trasformare dei pezzi di stoffa in quel qualcosa che una madre ha pensato e voluto per la sua bambina.



Una fatina su un mare di cuoricini, pronta a fare tutte le magie immaginabili per lei.



Un sole sorridente che la accompagni sempre.
Felici anni di asilo, Virginia!
                                 Valentina

venerdì 4 novembre 2016

SET ASILO PER UNA GIOVANE AMICA

Sono sempre felice di rendere reali i desideri della mia amica D., in parte perché si tratta di una vera e propria sfida e in parte perché la mia amica ha un innegabile buon gusto e tutto quello che mi chiede di fare è bellissimo.
Per l'ultimo anno di asilo della sua dolcissima bimba mi ha chiesto "semplicemente" di fare un portatovaglioli a forma di pesce e già che c'ero anche i tovaglioli.
Detto, fatto!




Un bel pesciolone/mamma e 4 bei pesciolini sui tovaglioli!
E per rimanere in tema, una bellissima sirenetta sull'asciugamano.



Che bimba fortunata!

XOXOXO
                 Valentina

lunedì 31 ottobre 2016

LA MIA NUOVA FISSAZIONE PER LE SPILLE

E già! c'è sempre posto per una nuova fissazione! La mia ultima è fare spille in feltro o stoffa!
Piccole, colorate ,allegre e divertenti


Un simpatico cactus ...


una dolce nuvoletta ...



una zucca spaventosa?!?!

Felice Halloween a tutti
                            Valentina






giovedì 27 ottobre 2016

BORSETTA IN JEANS RICICLATO

La follia non ha limite, almeno la mia con il jeans!
Se avete il post precedente (qui) capirete che non potevo proprio fare a meno di utilizzare gli ultimi pezzi rimasti della gonna in nero e grigio, anche perché non avevo una borsa da abbinarci!





Questo il risultato, una borsetta con una tracollino in cuoio nero che si attacca con due piccoli moschettoni, chiuso da una cerniera e una falda a copertura. Come tocco per vivacizzare il tutto, un piccolo pompon giallo fosforescente!

A presto.
                Valentina

giovedì 20 ottobre 2016

GONNE IN JEANS RICICLATO

Si possono davvero fare tante cose con i jeans vecchi.
Una che adoro, è unire insieme i pezzetti, meglio se avanzati da altri lavori, e cucirli per creare vestiti nuovi.
Mi piacciono in particolare le gonne a teli, soprattutto perché mi stanno bene!!!



Questa, davanti e dietro, a 8 teli con cerniera centrale dietro, è stata la prima che mi sono fatta!

E visto che una non basta (!) ne ho fatta una in nero e grigio



Questa è a 6 teli con cerniera laterale. Il bello è cercare di sistemare i pezzi in modo che siano anche utili, come le tasche.

In realtà fare una gonna a teli è molto semplice. Innanzitutto bisogna sapere quanti teli vuoi fare, minimo 4 massimo a seconda della follia personale! Bisogna avere le misure di circonferenza vita e circonferenza fianchi, l'altezza della persona.
Questo il procedimento: si parte con la circonferenza vita, si divide in base al numero dei teli e si traccia il segmento AB così stabilito, in alto e al centro di un foglio abbastanza grande (70x100 cm tanto per essere tranquilli). Dalla metà del segmento AB si traccia una perpendicolare CD lunga quanto desiderate la gonna( con gli opportuni margini di cucitura e di piega). Sulla perpendicolare CD si trova il punto E alla seguente distanza da C: l'altezza della persona in centimetri diviso 10 (per esempio se sono alta 170 cm, il segmento CE sarà 17 cm). Trovato così il punto E si traccia un segmento perpendicolare a CD, che chiameremo FG lungo quanto la circonferenza fianchi diviso il numero dei teli (come per la circonferenza vita). Il punto E sarà la metà del nuovo segmento FG. Ora finiremo di disegnare il telo tacciando una linea che parte da A e passa per F da una parte, e una che parte da B e passa da G dall'altra. La lunghezza di questi segmenti, che chiamiamo AH e BI, sarà pari alla lunghezza che avete scelto per la gonna, come CD. A questo punto basta unire i punti nella parte inferiore, H D I, con una linea leggermente curva, e voilà... il vostro telo è pronto.


Ora basta scatenare la fantasia e creare tutti i teli, unirli, metterci una cerniera e sfoggiare la vostra gonna handmade, unica e personale, anche con le sue imperfezioni!

Buon lavoro.
                        Valentina

giovedì 16 giugno 2016

ASTUCCI PER L'ESTATE

Per caso, un giorno, mi sono imbattuta nei tessuti di Michael Miller disegnati da Sarah Jane (qui il link), piccoli pezzi di diversi colori e grandezze.
L'amore è scoccato a prima vista, ma come mi succede spesso, non sapevo cosa farne.
E poi... finite le scuole, l'estate che non arriva, il profumo dell'infanzia che traspira dai disegni ... e l'inspirazione è arrivata.


Ci sono i barattoli con le lucciole dentro (quanti ricordi!)


E prati e alberi fioriti, bambini, cavalli, cerbiatti e brezza d'estate.








E ancora alberi con lucciole e prati fioriti. Non sono riuscita a buttare nemmeno un coriandolo di questo tessuto, ho voluto recuperare anche la bambina con il barattolo con le lucciole!



Saluti, da una nostalgica

                              Valentina