Non so voi, ma io nutro una grande passione per i prima e dopo.
Vedi qualcosa e dopo la vedi trasformata, a volte in meglio a volte in peggio a seconda dei gusti. A me, inguaribile ottimista, sembra sempre in meglio.
Allora anche io ho fatto un piccolo "gioco": ho visto abbandonato un tavolo, letteralmente gambe all'aria e mi si e' accesa la solita lampadina. Perche' non recuperarlo? Anche in vista della craft room che sto cercando di ritagliarmi a casa. Le misure erano perfette, ne troppo grande ne troppo piccolo, alto e comodo per tagliare la stoffa ed evitare l'inestetica gobba da cucitrice accanita!
PRIMA
Gambe che avevano visto giorni migliori, di un pallido e smunto giallo crema, involontariamente effetto shabby. Piano scurito e leggermente rovinato dall'acqua.
DOPO
Oooooooooooh, dovreste aver detto ora!
NECESSARIO:
grande quantità di carta vetrata, di grana grossa per pulire e più fina per rifinire;
pittura da parete di due tonalità a scelta, io ho optato per il verde acqua e il bianco per rifinire (ho riciclato la pittura che avevo già)
pennelli
vernice trasparente all'acqua (migliore soprattutto se si lavora al chiuso, magari a casa, per l'odore) lucida od opaca/satinata come ho scelto io
candela bianca
PROCEDIMENTO
GAMBE
iniziare con carteggiare bene bene le gambe per arrivare al legno (anche se non viene via tutto l'importante e' che sia liscio e poroso per ricevere la pittura)
pitturare in maniera uniforme con il colore scelto, nel mio caso il verde acqua, aspettare che asciughi e passare con la carta vetrata fina per ottenere una superficie uniforme
passare con la candela bianca nei punti in cui si e' deciso di vedere il colore appena dato
dare una mano sbrigativa e grossolana del secondo colore
dopo aver aspettato che sia asciutto, passare con la carta vetrata grossa e tirare fuori il colore sotto a piacere
dopo una leggera passata di carta vetrata fina, passare una o più mani di vernice trasparente all'acqua aspettando sempre che la vernice asciughi bene e magari passando la carta vetrata fina.
L'effetto che si ottiene e' shabby.
PIANO
passare tanto ma tanto la carta vetrata grossa, fino ad avere un piano liscio e pulito
rifinire se necessario con la carta vetrata fina
passare almeno due mani di vernice all'acqua, sempre aspettando che asciughi bene e passando la carta vetrata fina tra una mano e l'altra.
Il risultato e' due volte sorprendente: si recupera un vecchio tavolo e gli avanzi delle pitture di casa, ma soprattutto si sviluppano dei muscoli non indifferenti nelle braccia ... a furia di passare la carta vetrata!
Stanca ma soddisfatta, vi invito a provarci!
A presto.
Valentina
Nessun commento:
Posta un commento